Mettersi al servizio degli altri è certamente un atto meritevole che arricchisce chi dona il proprio tempo e soprattutto chi lo riceve.
Spendersi per gli altri fa stare bene, stimola l’altruismo ed è spesso d’esempio; il servizio e il volontariato fatti bene aiutano in molte circostanze e diventano sprone per molti in molte circostanze.
Tuttavia, per evitare che diventi mera filantropia, perdendo di vista e di mira il vero obiettivo per cui esso nasce e si sviluppa, occorre essere informati ma soprattutto “formati” ad un buon uso di questo meraviglioso strumento d’amore.
La Caritas diocesana già da qualche anno organizza dei percorsi di formazione per Volontari, al fine di garantire un approccio più qualificato e competente nell’ambito del servizio caritas e di preparare aspiranti volontari ad affrontare la bellissima e delicata avventura del servizio
Anche quest’anno, il corso è stato organizzato dai responsabili dell’ ufficio diocesano ed inizierà mercoledì 23 gennaio – data ultima di iscrizione al seminario - e si articolerà con una serie di incontri a cadenza settimanale fino al 17 aprile, durante i quali si affronteranno diverse tematiche legate al servizio e alla cooperazione. Gli incontri si terranno presso la parrocchia dei Santi Apostoli a Comiso dalle ore 19.00 alle ore 19.00.
Il percorso prevede anche un periodo di tirocinio presso una o più strutture in cui fare esperienze diretta e “sporcarsi le mani”.
Per info: www.diocesidiragusa.it/formazione al volontariato