Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’importanza di sentirsi parte di qualcosa

Condividi su:

Oggi giorno una delle sensazioni che maggiormente rispecchia la comunità attuale è quello dell’esclusività e del bisogno di sentirsi unii per qualcuno. Un bisogno che viene soddisfatto in modi differenti, e che è figlio magari dell’avere tanto, forse troppo, che quindi provoca quel senso di mancanza costante di qualcosa. Alcuni settori come la pubblicità ed il marketing lavorano proprio su questa richiesta da parte della gente e dei consumatori, cercando di trovare il modo di ottemperare a questa necessità collettiva. Si fa leva dunque sul bisogno di sentirsi parte di qualcosa, per arrivare al cuore di una persona, come le feste di paese in una piccola comunità. Un soddisfacimento, per quanto concerne il marketing, magari temporaneo ed illusorio ma che racconta tanto della società odierna. 

Esclusività e soddisfazione di un bisogno costante

Il target di molti settori come anticipato in premessa, tra cui il marketing e la promozione di beni e servizi, su tutti, risiede proprio nel soddisfacimento di una necessità o bisogno della comunità. Quest’ultima prima di esser tale è un campione di consumatori per chi vende, e qui subentra l’analisi psicologica del collettivo e la conseguente generazione di modelli e strumenti capaci di colmare queste lacune. In vari ambiti, esistono programmi riservati a gruppi ristretti che mirano a offrire un’esperienza con maggiore attenzione ai dettagli e a un rapporto più diretto con i partecipanti. 

Questo lo si può notare nello scoprire il VIP Casino Club di StarCasinò, una realtà che rientra in questa categoria di servizi esclusivi rivolti a una cerchia limitata di utenti. La complicità diretta che si crea tra chi propone e chi riceve diventa per tanto il canale e viatico principale per far sentire qualcuno parte di qualcosa. Un coinvolgimento attivo e non una mera fruizione passiva che rendendo partecipe la persona la porta ad aprirsi in merito a determinati bisogni e quindi collaborativa nel processo di ricerca ed individuazione di ciò che la soddisfa.

Il coinvolgimento creato da marketing e pubblicità per il senso di esclusività

Rendere una persona e dunque consumatore in grado di sentirsi esclusivo, unico, e in qualche maniera coccolato come se l’attenzione fosse unicamente direzionata su di lui, è il mantra mediante il quale opera nello specifico il marketing e la pubblicità, anche quello del lusso. Nonché la vendita, che viene effettuata su misura del target, quale esempio massimo di soddisfazione di un bisogno. Ecco che la chiave diventa in ultima analisi il coinvolgimento di cui sopra, quella proattività che si stabilisce tra fruitore e produttore di un servizio o bene incaricati di soddisfare una determinata esigenza. 

Un benessere materiale che influenza positivamente anche se in modo temporaneo quello mentale e fisico. Sentirsi ascoltati e focus dell’attenzione di qualcuno è tutto ciò che serve per colmare un vuoto. Da qui si arriva al far leva sull’importanza dell’esclusività, dell’unicità, che molto spesso viene meno nella quotidianità. Allora la si ricerca altrove, negli ambiti più disparati, per poter avere anche solo per un istante quella sensazione ultra positiva di essere parte di qualcosa, indipendentemente se essa è rilevante o meno. 

Condividi su:

Seguici su Facebook