Musica, Danza, Poesia. Tutte presenti le Muse sul palco del Teatro Vittoria Colonna in occasione della “Festa della Musica”, concerto finale organizzato dal corso ad indirizzo musicale dell’Istituto “F. Pappalardo”.
Emozionante la commistione artistica che il team di docenti (Salvatore Salerno, Mara Arestia, Michela Bonavita, Sara Colosi) ha ideato per questo appuntamento così importante che ha sancito un anno interamente dedicato dalla scuola vittoriese ai festeggiamenti per celebrare i dieci anni dall’istituzione del corso musicale. Sul palco, si sono avvicendati momenti di grande qualità musicale, tutti magistralmente scanditi dalle note dell’Orchestra Matteotti che, ricordiamo, poche settimane fa ha fatto incetta di primi premi nei diversi concorsi cui ha partecipato.
Ad esibirsi anche le altre due formazioni orchestrali che animano la scuola: l’Orchestra Primavera, con i suoi giovanissimi musicisti tutti frequentanti la classe quarta della scuola primaria, e l’Orchestra Junior, la palestra creata per accogliere gli alunni della prima media e che si cimenta in brani dal respiro propriamente didattico. La serata è stata arricchita da numerose collaborazioni.
Suggestivo l’intervento della Maestra di danza, Chiara Lombardo, che ha stupito esibendosi sulle note brano "Alone" (composto dallo stesso Prof. Salerno), profondo quello della poetessa modicana Antonella Monaca, che ha regalato all’uditorio i suoi bellissimi versi. Magiche, infine, le immagini create con la sabbia dall’artista Lidia Angelo che ha saputo dare vita ai “Quadri di un’esposizione” dipinti sulle note dell’Orchestra Matteotti.
Una serata meravigliosa, dunque, sottolineata ancora di più dall’attenzione e dal silenzio che vibrava nella sala. Il pubblico estremamente entusiasta per la bravura di questi bravissimi ragazzi.
Auguri allora all’Istituto Pappalardo per questi primi dieci anni di musica!