Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria: si terrà domani il primo Convegno Road to quality in collaborazione con Unipa

Condividi su:

Si terrà a Vittoria domani 23 febbraio, il primo convegno Road to Quality: "La gestione del pomodoro in coltura protetta", evento che si celebrerà presso il Centro Congressi "Davide Failla" del Consorzio Promo.Ter. Group

Il convegno, nato dalla collaborazione tra Assosementi e il laboratorio di Patologia vegetale dell´Università degli Studi di Palermo, ha già fatto registrare il boom di presenze, sono infatti circa 200 gli iscritti.

Una idea nuova, innovativa che – come dichiara il prof. Davino, responsabile del laboratorio di Patologia vegetale dell´Ateneo di Palermo, "nasce dall´esigenza di trasmettere al territorio la vicinanza degli Enti di ricerca al fine di far sviluppare nel prossimo futuro cospicue collaborazioni. In questa fase abbiamo pensato di sviluppare una giornata di studio sulla gestione del pomodoro in coltura protetta. Si parlerà di virus, di batteri, di funghi patogeni, di concimazioni e di gestione di tutto il sistema. Interverrà pure l´Osservatorio delle malattie delle piante per spiegare le normative sulla commercializzazione del seme e le normative sullo stato fitosanitario del pomodoro”

Tra i relatori interverrà anche il vittoriese Dott. Gianni Polizzi, in qualità di Direttore del DOSES – Distretto Orticolo del Sud-Est Sicilia, per illustrare l´importanza del DOSES nello sviluppo del territorio.

“La nostra speranza – chiosa il Prof. Davino – è un´ampia partecipazione ed un proficuo dibattito. Solo dialogando tutti insieme (ditte sementiere, vivaisti, produttori ed operatori del settore) possiamo riuscire a salvaguardare il nostro prodotto che è di assoluta qualità."

Alla fine della giornata sarà distribuito gratuitamente il volume edito da Assosementi "Le principali virosi nella coltura del pomodoro – sintomi, diagnosi, diffusione e controllo

Condividi su:

Seguici su Facebook