“Sono profondamente addolorato per le pessime condizioni in cui versa la Villa Comunale di Vittoria, definita dagli esperti uno tra i più belli ed estesi giardini pubblici della Sicilia. Come amministratore di questa città non mi posso sottrarre alle giuste rimostranze dei tanti cittadini che riscontrano quotidianamente lo scempio a cui questo splendido esempio di stile ‘liberty’ è sottoposto, ormai da troppo tempo”
Con queste amare parole esordisce il Commissario straordinario, dott. Giancarlo Dionisi, in visita “speciale” alla Villa Comunale, tour durante il quale si è reso conto di persona del grave stato di degrado ed abbandono in cui versa uno del giardini pubblici più belli di Sicilia, come lo stesso li definisce.
Da tempo, associazioni, privati, sigle varie di partito, avevano denunciato il pessimo stato dei giardini ipparini, oltre alla mancanza di sicurezza, ma per Dionisi è tempo di intervenire tempestivamente ed evitare di “continuare ad alimentare sterili polemiche sulle responsabilità di questo stato di abbandono”.
“E’ fondamentale – dichiara Dionisi - rimboccarsi le maniche ed intervenire per restituire a questo angolo di paradiso gli splendori di un tempo, affinché possa tornare ad essere un luogo di aggregazione sociale sempre più sicuro ed accattivante”.
Basta chiacchiere, insomma, per il commissario è tempo di passare ai fatti e programmare una serie urgente di interventi .
“A seguito dei sopralluoghi che ho personalmente eseguito nei giorni scorsi – continua Dionisi - la Commissione straordinaria ha già in animo di sistemare i servizi pubblici e di rifare una cospicua parte della pavimentazione situata all’entrata della Villa. Sarà poi necessario anche verificare la fattibilità di piantare un buon numero di nuovi alberi e siepi. Anche su questo tema, però, ritengo fondamentale l’aiuto dei cittadini che hanno voglia di rendere sempre più bella la loro Villa”.
“A febbraio – chiosa il Commissario - avevo già incontrato alcuni imprenditori che, generosamente, avevano offerto la loro disponibilità a contribuire fattivamente alla ristrutturazione di questi meravigliosi giardini. Spero che la Commissione Straordinaria possa approvare in tempi rapidi il ‘Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani”.